Verso i Digital Innovation Days 2025

Verso i Digital Innovation Days 2025

La tavola rotonda “Human AImpact” ha presentato i Digital Innovation Days 2025 con un evento dedicato al rapporto tra AI e competenze umane, evidenziando il ruolo delle soft skills e l’evoluzione del lavoro nell’era dell’intelligenza artificiale.

Human AImpact: l’evento di lancio dei Digital Innovation Days 2025

Lo scorso 20 marzo siamo stati al Milano Luiss Hub for Makers and Students per assistere alla presentazione ufficiale dei Digital Innovation Days 2025. L’evento ufficiale si terrà a ottobre ed è dedicato a chi vuole scoprire come l’innovazione e il digitale stiano ridefinendo marketing, comunicazione, risorse umane e sostenibilità.

Con il titolo “Human AImpact”, questa anteprima ha offerto uno spunto di riflessione sul rapporto tra intelligenza artificiale e ingegno umano, esplorando come la tecnologia possa amplificare le competenze delle persone senza mai sostituirle.

L’AI tra innovazione e competenze umane: il valore delle soft skills

Moderata da Giuditta Massone e Stefano Mizzella di Talent Garden, la tavola rotonda “AI & Human” ha visto la partecipazione di esperti di spicco nel panorama dell’innovazione digitale e della formazione.

Elisa Zambito, Responsabile di Education Ecosystem and Global Value Programs di Intesa Sanpaolo, ha sottolineato l’importanza di una formazione che crei un ponte tra il mondo accademico e quello lavorativo. Secondo Zambito, oggigiorno è fondamentale acquisire competenze per interagire con l’AI, considerandola un’alleata piuttosto che una minaccia: se da un lato le macchine possono automatizzare molte mansioni, dall’altro non potranno mai sostituire capacità come la creatività, l’innovazione e l’intelligenza emotiva.

Anche Francesco Cavone, Strategic Development & Primary Care BU Director di Giuliani S.p.A., ha sottolineato il valore dell’integrazione tra AI e capitale umano, in particolare nei settori altamente specializzati come quello farmaceutico.

L’intelligenza artificiale può velocizzare l’analisi dei dati e migliorare i processi decisionali, ma il contributo umano resta essenziale. Esperienza e competenze trasversali, infatti, sono fondamentali per interpretare correttamente i dati e trasformarli in decisioni strategiche. Nel pharma, per esempio, l’AI può essere un valido supporto nella ricerca clinica e nello sviluppo di nuovi farmaci, ma la valutazione critica e il giudizio umano rimangono imprescindibili.

AI e futuro del lavoro: prepararsi al cambiamento

A chiudere la serata, Giuseppe Mayer, CEO di Talent Garden Italia, ha tenuto un talk dal titolo Leading in the Age of AI, sottolineando come l’intelligenza artificiale sia in continua evoluzione e renda necessario un costante aggiornamento delle competenze professionali.

“Anyone who says they are an A.I. expert is a liar” ha dichiarato ironicamente, evidenziando come la crescita esponenziale dell’AI offra opportunità straordinarie a chi è pronto ad adattarsi e a sviluppare nuove abilità. Mayer ha evidenziato come l’evoluzione dell’intelligenza artificiale sia favorita dalla crescente accessibilità delle tecnologie e dalla riduzione dei costi, grazie alla competizione nel settore. Ciò porterà l’AI a diventare parte integrante di molti ambiti lavorativi, richiedendo a professionisti e aziende di sviluppare una mentalità adattiva e una solida preparazione.

Nicola Nicoletti, COO di Digital Innovation Days, ha infine invitato a partecipare alla prossima edizione dell’evento, che si terrà dal dall’8 al 9 ottobre 2025 al Talent Garden di Milano Calabiana.

Sarà un’occasione imperdibile per approfondire i temi dell’innovazione, della sostenibilità e della trasformazione digitale, in un contesto di confronto con esperti e professionisti del settore.

bDigital si impegna a fornire informazione digitale di qualità ed in costante aggiornamento. Il mondo dei Social Media e del Digital non smette mai di aggiornarsi: è con i nostri blog che vi raccontiamo gli ultimi trend, le ultime release, come funzionano gli algoritmi, dos and don’ts e tanto, tanto altro. Se siete appassionati di digital marketing, di Social Media ed, in generale, di comunicazione digitale, continua a leggerci!

bDigital è la digital agency di Barabino&Partners, la più importante agenzia di comunicazione italiana nel mercato della consulenza in comunicazione d’impresa: scopri in cosa facciamo la differenza.