Instagram lancia Schools Partnership Program: la battaglia contro il cyberbullismo entra nelle scuole

Instagram lancia Schools Partnership Program: la battaglia contro il cyberbullismo entra nelle scuole

Instagram lancia il nuovo Schools Partnership Program che mira a mettere un freno alle molestie online tra adolescenti, dando alle scuole un modo rapido ed efficiente per segnalare e rimuovere contenuti dannosi.

Instagram lancia Schools Partnership Program: la battaglia contro il cyberbullismo entra nelle scuole

Il nuovo Schools Partnership Program lanciato in anteprima negli Stati Uniti, risponde alla crescente preoccupazione per la sicurezza dei teenager online e si pone l’obiettivo di rendere Instagram un posto più sicuro per tutti.
Il programma nasce, infatti, per rendere più semplice per le scuole segnalare i contenuti negativi pubblicati dagli studenti, come immagini offensive o commenti aggressivi. Una volta individuati, questi contenuti vengono rimossi in tempi rapidi – un processo che Instagram promette di completare in 24 ore o meno. Ma non si tratta solo di cancellare contenuti, c’è anche un focus importante sull’educazione, con materiali educativi pensati per insegnare a ragazzi, insegnanti e genitori come prevenire e riconoscere il cyberbullismo.

Cyberbullismo: un problema sempre più urgente

I numeri parlano chiaro: secondo un sondaggio di Pew Research Center, il 28% degli adolescenti ha subito più di un episodio di cyberbullismo su piattaforme social. A questo si aggiunge che il 55% degli studenti dichiara di aver subito almeno una volta degli atteggiamenti di cyberbullismo nel corso della sua vita, come ha rivelato un report del Cyberbullying Research Center. Con numeri così alti, non c’è tempo da perdere, e il programma di Instagram si propone come una soluzione immediata, mettendo le scuole al centro di questa battaglia.
Instagram, inoltre, non si limita a una semplice rimozione dei contenuti dannosi: vuole intervenire dalla radice, ossia educando i giovani utenti sulla sicurezza digitale e dando loro i giusti strumenti per gestire correttamente i social media.

Unire scuole, studenti e genitori è la chiave per la sicurezza

L’idea di Instagram è chiara: lavorare insieme a scuole, insegnanti e famiglie per creare un ambiente più sicuro online. Le scuole che partecipano al programma non solo avranno accesso a un sistema rapido per segnalare i contenuti dannosi, ma anche a risorse educative e corsi di formazione per docenti e studenti. Così, ogni scuola potrà diventare un punto di riferimento nella prevenzione del cyberbullismo.
Gli insegnanti, inoltre, avranno l’opportunità di aggiornarsi con webinar che li aiuteranno a gestire meglio il fenomeno del bullismo online nelle loro classi. E non solo: le scuole riceveranno anche feedback in tempo reale da Instagram su come stanno gestendo le segnalazioni.

Come sarà il futuro della sicurezza online?

Con il nuovo Schools Partnership Program, Instagram si sta impegnando concretamente per rendere la piattaforma più sicura e salvaguardare la salute mentale dei teenagers.
Ma non è tutto: questo programma potrebbe diventare il modello da seguire per altre piattaforme. Infatti, la protezione dei più giovani sui social dovrebbe essere una priorità per tutti social media e, se Instagram riuscisse a creare un ambiente online più sicuro, potrebbe far cambiare il modo in cui interagiamo online e stabilire uno standard di sicurezza globale.

Conclusioni

Instagram, con il suo Schools Partnership Program, ha reagito al crescente problema del cyberbullismo online offrendo una vera e propria proposta educativa per prevenire e affrontare il fenomeno in modo più consapevole, facendo un passo importante nel fornire alle scuole gli strumenti per proteggere i loro studenti. Grazie a questa iniziativa, il futuro online potrebbe diventare finalmente un luogo più sicuro per i ragazzi, con un maggiore supporto da parte della piattaforma e delle istituzioni educative.

Altre news digital da non perdere!

Quella di Instagram e del suo Schools Partnership Program non è l’unica novità che sta scuotendo il mondo digitale questa settimana. Ecco altre quattro news imperdibili:

Restate connessi per scoprire come queste novità cambieranno il panorama digitale!

bDigital si impegna a fornire informazione digitale di qualità ed in costante aggiornamento. Il mondo dei Social Media e del Digital non smette mai di aggiornarsi: è con i nostri blog che vi raccontiamo gli ultimi trend, le ultime release, come funzionano gli algoritmi, dos and don’ts e tanto, tanto altro. Se siete appassionati di digital marketing, di Social Media ed, in generale, di comunicazione digitale, continua a leggerci!

bDigital è la digital agency di Barabino&Partners, la più importante agenzia di comunicazione italiana nel mercato della consulenza in comunicazione d’impresa: scopri in cosa facciamo la differenza.